
Chiomenti ha assistito Accor Hospitality Italia in relazione agli aspetti di diritto italiano dell'operazione di riorganizzazione del gruppo Accor a livello globale, avente a oggetto la separazione del ramo di gestione alberghiera da quello di gestione immobiliare.
L’operazione è parte di una ristrutturazione globale del gruppo Accor, ed è stata realizzata attraverso un conferimento di ramo d'azienda del ramo di gestione alberghiera in una newco interamente posseduta dal gruppo Accor. Le società delle diverse giurisdizioni interessate dalla riorganizzazione a livello mondiale e titolari del ramo immobiliare sono state invece cedute ad un diverso veicolo societario.
Per Chiomenti ha agito un team guidato dai partner LucaFossati e LucaLiistro coadiuvati dall’associate AlessandroBuscemi per gli aspetti di diritto societario e immobiliare; i profili fiscali italiani dell'operazione sono stati seguiti dal partner PaoloGiacometti (nella foto) insieme con il senior associate AntoninoGuida.
Nell'operazione sono stati coinvolti anche gli studi Darrois Villey Maillot Brochier e Gide Loyrette Nouel, per gli aspetti legali, e Reed Smith, per quelli fiscali.