
Etrion Corporation, produttore indipendente di energia solare, ha sottoscritto in data 14 novembre 2016 un accordo di compravendita con Ef Solare Italia (ex Ultor), joint venture di proprietà di Enel Green Power e Fondo Italiano per le Infrastrutture (F2i).
Come comunicato dalla stessa Etrion, l’accordo sottoscritto prevede la cessione da parte di Etrion del proprio portafoglio solare italiano - che comprende impianti fotovoltaici per un totale di 60 Mw - a Ef Solare Italia per un corrispettivo iniziale di 78 milioni di Euro e l’assunzione dei debiti di progetto per 221 milioni di Euro, con un potenziale earn out per cassa fino a 24 milioni di Euro in dipendenza dell’esito di alcuni procedimenti legali e regolamentari. In esecuzione dell’accordo di compravendita, in data 12 dicembre 2016, Etrion ha completato il closing della vendita di Etrion per un corrispettivo di 73.1 milioni di Euro e l’assunzione dei debiti di progetto per 198 milioni di euro. Il closing della restante parte dell’operazione dovrebbe avvenire entro il mese di gennaio 2017.
BonelliErede ha assistito Etrion Corporation con un team coordinato dalle partner Catia Tomasetti (nella foto) ed Elena Busson del Focus Team Energia Reti e Infrastrutture e composto dalle managing associate Anna Comanducci e Giovanna Zagaria e dalle associate Daniela De Palma, Giulia Elisabetta Uboldi, Alessandra Gardini e Francesca Ricceri.
Per Ef Solare Italia ha agito Chiomenti Studio legale con un team composto dalla socia Giulia Battaglia, dagli associate Alberto Carpani e Alessandra Alfei, Elisabetta Mentasti per gli aspetti di diritto amministrativo e Antonino Guida per gli aspetti fiscali.
Ashurst ha assistito le banche finanziatrici e gli investitori istituzionali (obbligazionisti) nella formalizzazione del cambio di controllo di Etrion in relazione alla documentazione finanziaria con un team coordinato dal partner Carloandrea Meacci e composto dagli associate Andrea Semmola ed Edoardo Bononi.