Quantcast
Channel: Legalcommunity - Fusioni e Acquisizioni
Viewing all 335 articles
Browse latest View live

Tutti gli avvocati al lavoro sul closing Eurovita

$
0
0

Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners (Gop) e Clifford Chance hanno assistito Ergo Previdenza - società interamente controllata da Phlavia Investimenti, capogruppo del Gruppo Assicurativo Flavia costituito dal fondo di private equity Cinven – nel closing dell’operazione relativa all’acquisto della maggioranza del capitale sociale di Eurovita Assicurazioni.

Cinven ed Ergo Previdenza sono state assistite da Gop con un team guidato dal partner Stefano Bucci (nella foto), coadiuvato dal counsel Gabriele Arcuri e dal senior associate Nicola D'Amico per quanto attiene ai profili m&a e regulatory, e da Clifford Chance con un team guidato dai soci Paolo Sersale e Claudio Cerabolini, coadiuvati dal counsel Filippo Isacco e dagli associate Cristiana Visco ed Elisa Ielpo in relazione agli aspetti m&a, con il socio Luciano Di Via per gli aspetti antitrust e il socio Giuseppe De Palma per gli aspetti legati al finanziamento.

Per lo Studio Pirola Pennuto Zei & Associati, che ha assistito l’acquirente per tutti gli aspetti fiscali, hanno lavorato sul deal i partner Stefano Tronconi e Nathalie Brazzelli, coadiuvati dal senior consultant Davide Villa.

Advisor finanziario dell’acquirente è stato Rothschild.

Lo studio legale Munari Cavani ha assistito Eurovita Assicurazioni e il management della società con un team costituito dagli avvocati Massimo Chiaia, Raffaele Cavani e Paolo Preda.

Cleary Gottlieb ha assistito JC Flowers & Co., socio di controllo di Eurovita Assicurazioni, con un team composto da Giuseppe Scassellati Sforzolini, Laura Prosperetti, Eugenio Prosperi e Simone Marcon della sede di Roma, da Massimiliano Di Tommaso dell’ufficio di Londra per i profili corporate M&A e da Gianluca Russo dell’ufficio di Milano per i profili di diritto fiscale.

Nell’ambito dell’operazione di acquisizione del controllo di Eurovita, Ergo Previdenza ha acquistato da alcuni soci di minoranza talune ulteriori partecipazioni al capitale sociale di Eurovita Assicurazioni così da divenire socio della stessa con una partecipazione pari a oltre il 90% del suo capitale sociale.

Inoltre, il team di GOP ha curato sia la complessa fase autorizzativa relativa alla futura fusione per incorporazione delle società Eurovita Assicurazioni e Old Mutual Wealth Italy, già interamente partecipata da Ergo Previdenza, nel capitale sociale di quest’ultima, sia le attività corporate connesse con tale fusione la cui efficacia è attesa entro la fine dell’anno.

 


Rucellai&Raffaelli nella cessione di Aptuit a Evotec

$
0
0

Rucellai&Raffaelli, con Enrico Sisti partner head of corporate and M&A (nella foto) e un team composto dal senior Paolo Belli e dall'associate Luca Benasso, ha assistito Aptuit e il fondo Welsh Carson Stowe and Anderson nella cessione del gruppo alla tedesca Evotec (quotata alla borsa di Francoforte).

La transazione ha previsto un corrispettivo comunicato di 300 milioni di dollari (valore principalmente allocato alle attività italiane) attivo in Italia, UK, US e Svizzera. Aptuit è tra i leader in R&D in campo farmaceutico.

L'operazione ha visto coinvolti anche Cravath Swaine and Moore (US), DLA Piper (UK) e Bonnard&Lawson (Svizzera) su lato Aptuit, e Freshfields Deringer Bruckhaus lato Evotec.

Aptuit, sempre con l'assistenza di Sisti, aveva acquisito nel 2009 il ramo R&D di GlaxoSmithKline in Italia.

Clifford Chance e Chiomenti nella cessione di Permasteelisa

$
0
0

Gli studi legali Clifford Chance e Chiomenti hanno assistito rispettivamente LIXIL Group Corporation, attiva a livello mondiale nel settore dell'edilizia e delle costruzioni, e Grandland Holdings Group Limited, attiva nel settore delle costruzioni e del design architettonico, nella cessione a Grandland da parte di LIXIL del 100% del capitale di Permasteelisa, attiva nella progettazione, produzione e installazione di facciate continue e impianti per interni.

Con la cessione, LIXIL ottimizza ulteriormente le proprie risorse per una crescita sostenuta ed efficiente. L'operazione consentirà inoltre a Permasteelisa di combinare le proprie risorse e competenze a quelle di Grandland, creando in tal modo un leader mondiale nel settore delle facciate continue per edifici.

Clifford Chance ha assistito LIXIL con un team composto dai partner Paolo Sersale e Umberto Penco Salvi (nella foto) con il counsel Filippo Isacco e la trainee Elisa Ielpo. Gli aspetti del finanziamento sono stati seguiti dal partner Ferdinando Poscio con il senior associate Pasquale Bifulco, gli aspetti antitrust dal partner Luciano Di Via, gli aspetti regolamentari dal partner Prof. Aristide Police, mentre il partner Simonetta Candela ha prestato assistenza in relazione agli aspetti labour dell'operazione.

Chiomenti ha assistito Grandland con un team composto dai partner Carlo Croff e Marco Nicolini, coadiuvati dal senior associate Vincenzo Collura e dall'associate Mario Pelli Cattaneo. Gli aspetti del finanziamento sono stati seguiti dal partner Luca Bonetti, mentre gli aspetti antitrust dal counsel Stefania Bariatti. Chiomenti ha coordinato il lavoro di due diligence di diversi studi stranieri nelle varie giurisdizioni dove opera il gruppo Permasteelisa.

 

Gop e Proskauer con Ardian per le quote Unicredit gestite da F2i

$
0
0

Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners e lo studio Proskauer di Londra hanno assistito il fondo Ardian nell’operazione di acquisto delle quote detenute dal gruppo Unicredit in due fondi gestiti da F2i.

Ardian è stata assistita da Gop con un team di professionisti guidato dal partner GianlucaGhersini (nella foto) coadiuvato dal counsel AndreaGritti e dall’associate NadiaCuppini.

Per Proskauer ha operato un team composto dal partner BrunoBertrand-Delfau coadiuvato dagli associate LewisPhillips e WilliamHickey.

Unicredit è stata assistita da Lombardi Segni e Associati con i partner AntonioSegni e GiovannaGiansante e l’associate VittoriaSciarroni.

L’operazione del valore pari a circa 300 milioni di euro, genererà un utile lordo per Unicredit di circa 90 milioni. Il perfezionamento dell’operazione è atteso il prossimo autunno ed è subordinato all'assenso di F2i sgr alla cessione delle quote come previsto dal regolamento dei fondi.

I Provenzali passa a Mirato: in campo Eversheds e Grande Stevens

$
0
0

Eversheds, con un team guidato da MarcoFranzini (nella foto) e coadiuvato dal principal associate AlessandroVischi e dal senior associate AngeloSperanza, dall’associate AntonioSantini e dalle trainee AngelaCostanzo e BeatriceFaraoni, ha assistito Mirato nell’operazione di acquisto di Gianasso, proprietaria del marchio I Provenzali attivo nel settore della cosmetica naturale biologica.

L’operazione consente a Mirato, si legge in una nota, di ampliare ulteriormente la gamma dei propri marchi prodotti e distribuiti e di proseguire nella sua politica di crescita.

I venditori Luca Barbato e PaoloBassetti sono stati assistiti da Grande Stevens con il socio DanieleBonvicini, il salary partner RiccardoSismondi e il trainee MatteoMontironi per gli aspetti legali, dallo studio Pongiglione e Associati con il socio UgoBrunoni per gli aspetti fiscali.

L’operazione è stata perfezionata con l’assistenza del notaio Fabio Auteri di Novara.

Withers con Santa Margherita nell'acquisizione di Cà Maiol

$
0
0

Withers Studio Legale è advisor legale di Santa Margherita Gruppo Vinicolo per l'acquisizione di Cantine Mesa, storica cantina di proprietà del creativo Gavino Sanna.

Dopo l'operazione Cà Maiol, con questo accordo Santa Margherita Gruppo Vinicolo rafforza la propria leadership nel settore vinicolo e la propria presenza in una regione chiave come la Sardegna e nelle denominazioni dall'altissimo profilo qualitativo.

Questa acquisizione consentirà al Gruppo di acquisire 70 ettari di vigneto nel Sulcis Iglesiente con una capacità produttiva di circa 750.000 bottiglie all'anno. Grazie ad articolate pattuizioni parasociali, Gavino Sanna continuerà a svolgere un ruolo determinante per la crescita dell'azienda.

Santa Margherita è stata assistita da Withers Studio Legale con un team guidato dal partner Sergio Anania (nella foto) e composto dallo special counsel Stefano Cignozzi e dall'associate Francesca Nobili.

Il pubblicitario Gavino Sanna è stato assistito nella negoziazione dallo Studio Ughi & Nunziante con un team composto dai partner Andrea Ughi e Giuseppe Coco.

CONTINUA A LEGGERE LA NOTIZIA SU FOODCOMMUNITY.IT

 

Brancadoro-Mirabile e Cleary nel passaggio di Medio Credito a Invitalia

$
0
0

Poste Italiane ha perfezionato l'intesa sulla cessione di Banca del Mezzogiorno-Medio Credito Centrale a Invitalia. 

Secondo quanto apprende Radiocor Plus, sono infatti state rilasciate le necessarie autorizzazioni da parte del ministero dello Sviluppo economico, della Banca Centrale Europea e di Banca d'Italia. La cessione riguarda il 100% dell'istituto. L'operazione, visto che si qualifica tra parti correlate poiche' Poste Italiane e Invitalia sono entrambe controllate dal Tesoro, è stata approvata dal consiglio di amministrazione di Poste, una volta ottenuto il parere favorevole del Comitato parti correlate.

Nell'operazione Poste è stata assistita dallo studio Brancadoro-Mirabile, in particolare da Gianluca Brancadoro, Carlo Mirabile e Alessandro Mannocchi.

Invitalia è stata rappresentata dallo studio Cleary Gottlieb, in particolare da Giuseppe Scassellati Sforzolini (nella foto), LauraProsperetti, FrancescoIodice e DanieleDeGiorgi.

Gattai e Bonelli per il passaggio del 75% di Imc a Mittel

$
0
0

Gattai Minoli Agostinelli & Partners ha assistito la società finanziaria di investimento Mittel nella sottoscrizione di un accordo vincolante per l’acquisizione di una partecipazione di controllo pari al 75% in Imc Industria Metallurgica Carmagnolese, azienda operante nel settore della componentistica automotive.

Imc, fondata nel 1962 a Carmagnola (To), è fornitore Tier 1 dei principali produttori europei del settore automotive e ha realizzato nell’esercizio 2016 ricavi superiori ai 40 milioni, di cui circa il 90% all’estero

Per Gattai Minoli Agostinelli & Partners ha agito un team composto dai partner Bruno Gattai e Lorenzo Vernetti, dai senior associate Federico Bal (nella foto) e Andrea Taurozzi e dall’associate Diletta Camicia

BonelliErede ha assistito il venditore Roblafin Holding con un team composto dal partner Gianfranco Veneziano, dalla managing associate Francesca Di Carpegna Brivio e dall’associate Dario Ficchi Nastasi.


Gli studi della compravendita di Cenacchi

$
0
0

Eversheds Sutherland, con un team guidato dal senior partner Marco Franzini (nella foto) e coadiuvato dal principal associate Alessandro Vischi e dalla trainee Angela Costanzo (per gli aspetti societari e parasociali), dal senior associate Angelo Speranza e dalla trainee Beatrice Faroni (per gli aspetti relativi all’acquisition finance), dall’associate Antonio Santini (per gli aspetti labour) e dal partner Alessandro Greco (per gli aspetti antitrust) ha assistito Investindesign, Italian Design Brands e Fincenacchi nella strutturazione, documentazione e completa esecuzione dell'operazione di investimento, leva finanziaria e acquisizione dell’intero capitale sociale di Cenacchi International, società emiliana specializzata nella produzione e commercializzazione di mobili da arredamento di alta gamma. 

Scorcelli Rosa & Partners con il socio Rocco Rosa, coadiuvato dai collaboratori Andrea Russo e Lydia Lisi nonchè dalla socia Sara Huge per gli aspetti giuslavoristici, ha assistito i venditori Carl Christian Gherardi, EugeniaCenacchi, MarcoTassinari e AngeloStaffa. Translink Strempel & Co. con Matteo Paggi e Mauro Bussotti ha agito quale advisor finanziario dei venditori.

Marco Valdonio, socio dello Studio Maisto e Associati con l’associate Noemi Maria Bagnoli hanno seguito gli aspetti fiscali dell’operazione per conto di Investindesign, Italian Design Brands e Fincenacchi.

Gattai Minoli Agostinelli Partners con un team coordinato dal partner Marco Leonardi e composto dal senior associate Andrea Taurozzi e gli associate Marcello Legrottaglie e Giorgia Gentilini ha assistito Unicredit nell’operazione di finanziamento per l’acquisizione di Cenacchi International.

Gop e Sabelli nel passaggio di Cementir a Italcementi

$
0
0

Lo studio Gianni Origoni Grippo Cappelli ha assistito Cementir Holding Spa nella cessione a Italcementi (gruppo Heidelbergcement) del 100% di Cementir Italia, incluse le controllate Cementir Sacci e Betontir. Il partner Renato Giallombardo (nella foto) e il counsel Federico Botta hanno assistito l'avvocato Claudio Criscuolo general counsel di Cementir e l'ufficio legale interno della società in tutte le fasi dell'operazione. 

I compratori sono stati assistiti dallo studio legale Sabelli, mentre, Pwc  ha agito quale advisor fiscale. 

L'attività di Cementir Italia comprende 5 impianti di cemento a ciclo completo e 2 centri di macinazione di cemento, così come il network di terminali e le centrali di calcestruzzo in Italia. Il controvalore della transazione (enterprise value) è di 315 milioni su base 'cash and debt-free'.

Giovannelli, Legance e Simmons per l’acquisizione di Nutrilinea da Wbi

$
0
0

Nutrilinea, azienda attiva nel mercato degli integratori alimentari dal 2002, rafforza la propria struttura produttiva, organizzativa e commerciale grazie all’ingresso di White bridge investments (Wbi) nella propria compagine sociale.

Wbi, si legge in una nota, supporterà l’azienda nel processo di sviluppo internazionale, garantendo le risorse necessarie per investire in innovazioni tecnologiche, mantenendo al contempo la continuità gestionale ed elevati standard qualitativi.

Wbi è stata assistita da Giovannelli e Associati con il team guidato dal partner MatteoDelucchi, coadiuvato dagli associate BeatriceRiva e PaolaCairoli e dal partner MicheleMocarelli per gli aspetti finance. La società è stata inoltre assistita da MarcoBastasin di Deloitte per le due diligence Business, Financial e Tax e da Ludovici Piccone & Partners con i soci PaoloLudovici e MicheleAprile che hanno seguito la struttura fiscale dell’operazione.

Legance ha assistito Nutrilinea con un team guidato dal partner Piero Venturini, coadiuvato dal counsel GiacomoGitti e dall’associate AntonioGarramone.

Simmons & Simmons ha assistito Banco Bpm (in qualità di banca agente) e MedioCredito Italiano con un team guidato dal partner DavideD’Affronto, coadiuvato dal managing associate RiccardoRossi, dall’associate FabrizioNebuloni e dalla collaboratrice AlmaMigliorini.

Nctm con Thytronic per la maggioranza di iGrid

$
0
0

Nctm ha assistito Thytronic, società attiva nel settore della protezione e controllo per sistemi elettrici di potenza, nell’acquisizione del pacchetto di maggioranza di iGrid, società spagnola attiva nella progettazione di soluzioni per l’automazione e il controllo di reti energetiche.

L’ingresso di Thytronic in iGrid è stato accompagnato da un aumento di capitale finalizzato a sostenere e accelerare la crescita di questo settore di business attraverso la creazione di sinergie all’interno del gruppo. Con la stessa finalità, l’operazione è stata completata con gli accordi per il mantenimento di ruoli gestionali e direttivi in capo ai soci fondatori che – avendo ceduto una parte della propria partecipazione – sono rimasti come soci di minoranza e prima linea di management della nuova business unit. 

Thytronic è stata assistita da Nctm con un team guidato da RiccardoPapetti (nella foto) e LauraCinquini e, per le attività in Spagna, dallo studio DiG Abogados con un team guidato da FranciscoJoséVinaches e Marcos Jiménez de Parga.

 

Gop, Pedersoli e Linklaters nella compravendita di Argenta

$
0
0

Pedersoli ha assistito Motion Equity Partners nella definizione dell’accordo per la cessione di Gruppo Argenta a una società controllata da Kkr, azionista di maggioranza di Selecta Group, assistita da un team di Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners.

La combinazione tra Argenta, attiva nei servizi nel settore vending e coffee service in Italia, e Selecta, che opera nel mercato self service attualmente non presente in Italia, porterà alla nascita di un gruppo paneuropeo da oltre 1,5 miliardi e pro forma ebitda di circa 240 milioni escludendo le sinergie attese superiori a 45 milioni.

Il closing dell’operazione dovrebbe avvenire nel primo trimestre del 2018.
 

Kirkland & Ellis, Simpson Thacher & Bartlett e Ropes & Gray hanno agito in qualità di consulenti legali di Kkr. Per i profili legali di diritto italiano, Kkr si è avvalso della assistenza dello studio Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners con il partner Stefano Bucci e il counsel Luca Spagna. Il partner Matteo Padellaro ha curato i profili antitrust mentre il partner Matteo Gotti con il senior associate Piergiorgio Picardi hanno seguito il relativo financing. 

Pedersoli ha assistito Motion Equity Partners con un team guidato dall’equity partner AlessandroMarena (nella foto) e composto dal partner Andrea Faoro, dall’associate Massimo Trimboli Raguseo e da Alice Fazzioli. L’equity partner Davide Cacchioli ha curato i profili antitrust.  Nell’operazione Pedersoli si è avvalso della collaborazione del legal counsel di Argenta, Maria Chiara Balestri.

Linklaters ha assistito Motion Equity Partners in relazione agli aspetti legati all’indebitamento esistente di Gruppo Argenta con un team formato dal partner DavideMencacci, dal counsel JohnBona e dal managing associate DiegoEsposito.

Skadden e Orsingher Ortu con Avara per il 100% di Hospira

$
0
0

Gli studi legali Skadden Arps Slate Meagher & Flom e Orsingher Ortu hanno assistito Avara International, società del gruppo Avara Pharmaceutical, nell’acquisizione del 100% del capitale sociale di Hospira, società facente capo al gruppo farmaceutico Pfizer, proprietaria dello stabilimento produttivo sito nel comune di Liscate.

Più nel dettaglio, Skadden Arps ha agito con il partner Lorenzo Corte e l’associate Cristina Tomassini mentre lo studio Orsingher Ortu – Avvocati Associati, ha lavorato con un team guidato dai partner Pierfrancesco Giustiniani (foto) e Manfredi Leanza e composto dagli associate Olympia Foà e Federico Roviglio

Lo studio Orsingher Ortu ha inoltre curato gli aspetti giuslavoristici dell’operazione con il partner Alessandro De Palma e l’associate Cesare De Falco.

Pfizer è stata assistita dallo studio DLA Piper con il partner Fabio del Bene e l’associate Benedetta Girardi.

Sei studi legali per il passaggio delle tre casse a Crédit Agricole

$
0
0

Un plotone legale in campo per il passaggio delle Casse di Cesena, Rimini e San Miniato a Crédit Agricole (nella foto, Giampiero Maioli, ceo di Credit Agricole in Italia). Secondo quanto legalcommunity.itè in grado di anticipare, l’operazione vede impegnati gli studi BonelliErede, Orrick, Legance, Gainni Origoni Grippo Cappelli, Nctm e Carbonetti.

L’operazione prevede che Crédit Agricole acquisti la maggioranza assoluta (il 95%) delle tre casse dallo Schema volontario del fondo interbancario per la tutela dei depositi (Fitd) per 130 milioni. Tuttavia, prima del passaggio della proprietà, gli istituti andranno alleggeriti di 2,7 miliardi di npl. Il passaggio prevede quindi un’operazione di ricapitalizzazione (da 640 milioni), di una cessione di crediti e di una cartolarizzazione.

Più nel dettaglio, secondo quanto appreso da legalcommunity.it, gli avvocati dello studio BonelliErede affiancano l’istituto acquirente, Crédit Agricole. Orrick, invece, assiste il Fondo Interbancario di tutela dei depositi. Legance agisce per Atlante 2 che entra nella cartolarizzazione. Per quanto riguarda le tre Casse, invece, Rimini è assistita da Nctm, Cesena dallo studio Carbonetti, mentre San Miniato da Gianni Origoni Grippo Cappelli.


BonelliErede e Albè nel passaggio di Polialcoli a Perstorp

$
0
0

La svedese Perstorp, a capo di un gruppo chimico, assistita da BonelliErede ha completato l’acquisizione del 100% del capitale di Polialcoli, conferitaria dell’intera azienda di Polioli Spaa, holding dello storico gruppo italiano attivo nella produzione di polioli, appena uscita da un concordato preventivo al Tribunale di Alessandria.

BonelliErede ha agito al fianco di Perstorp con un team composto dal socio Giulia Bianchi Frangipane (nella foto) e dal senior associate Filippo Chiodini per tutti i profili di M&A, dal socio Massimo Merola per i profili antitrust, dal socio Luca Perfetti, coordinatore della practice di diritto amministrativo, per gli aspetti ambientali e dal socio Marco Maniscalco per gli aspetti giuslavoristici. I venditori sono stati assistiti per gli aspetti legali da Albè e Associati Studio Legale, con un team composto da Giorgio Albè, Alessandra Carimati e Gianluca Albè, e dal dottor Marzio Salvi dello Studio Conca Jannone, Grossi, Salvi e Associati per gli aspetti finanziari.

Carnelutti e Allen & Overy nella compravendita di Lemonsoda

$
0
0

Campari vende Lemonsoda a Ceres. A brindare all'operazione, secondo quanto appreso da legalcommunity.it, sono gli studi Allen & Overy e Carnelutti. Il primo, con un team guidato da Paolo Ghiglione (nella foto a destra), ha affiancato il venditore. Mentre il secondo, con una squadra coordinata da Luca Arnaboldi (nella foto, sulla sinistra) ha assistito i compratori. Più nel dettaglio, il team di Carnelutti ha visto al lavoro anche  gli avvocati Benedetta Amisano e Filippo Grillo, mentre la squadra di Alen & Overy contava pure su Antonio Ferri e Laura Ersettigh. Inoltre Elisabetta Mentasti e Gabriella Ungaro hanno seguito gli aspetti di diritto amministrativo, mentre Carmen Castellano ha curato gli aspetti IP.

L'operazione, come accennato riguarda Lemonsoda, Oransoda e bibite affini, insieme ai marchi Crodo (e allo stabilimento) ad esclusione del Crodino. A sborsare gli 80 milioni che ci sono voluti per fare questa operazione, invece, sono stati i danesi della Royal Unibrew, noti produttori (tra l'altro) della birra Ceres.

Le attività sono state valorizzate 13 volte il margine di contribuzione. Per Campari, la vendita rappresenta circa il 2% del fatturato complessivo 2016, mentre per Royal Unibrew Lemonsoda diventerà il secondo marchio del gruppo.

Il closing è atteso entro fine anno.

Dla Piper e Bernoni Grant Thornton per Iml / Deutz

$
0
0

Dla Piper ha assistito il gruppo Iml nell’operazione di cessione della società Iml Motori e delle sue controllate Iml Service e Iml Motoare al gruppo tedesco Deutz Ag, attivo nella produzione di motori diesel per applicazioni professionali.

Per lo studio ha agito un team multi-giurisdizionale coordinato dal co-managing partner Wolf Michael Kuehne (nella foto) fue dal partner Danilo Surdi coadiuvati dal trainee Vittorio Riva. Il partner GiampieroFalasca e il lawyer FedericoSelvaggio hanno seguito gli aspetti giuslavoristici e le lawyer SandraCahu e LarisaNegojas dell'ufficio di Bucarest hanno seguito gli aspetti relativi alla partecipata rumena.

Bernoni Grant Thornton, con la principal Carmen Presmanes Zatarain ha assistito DEUTZ AG.

Le attività notarili dell'operazione sono state svolte dal notaio Angelo Busani dello studio Busani-Ridella-Mannella.

 

Grande Stevens con Lumson nell’acquisizione di Leoplast

$
0
0

Secondo quanto appreso da legalcommunity.it, lo studio legale Grande Stevens ha assistito Lumson, operatore italiano nel settore della progettazione, produzione e commercializzazione di sistemi di packaging primario per il mercato cosmetico ed il Make Up, nell’acquisizione di Leoplast Industriale, società specializzata nella progettazione e produzione di rossetti.

Il team di Grande Stevens che ha assistito Lumson è composto dal socio Daniele Bonvicini (nella foto) e dal salary partner Riccardo Sismondi, coadiuvati dagli associates Matteo Montironi e Carola Irneri. Lumson si è inoltre avvalsa dell’advisor Vitale &. Co., con un team coordinato da Marco Bigogno e Raffaele Ciccarelli. Il socio venditore è stato assistito, per gli aspetti legali, da Marco Dalla Verità dello studio legale Dalla Verità e, per gli aspetti finanziari, da Maurizio Cerrano di Wealth Corporate & Tax

Norton Rose Fulbright con Enel per la cessione delle attività rinnovabili in Messico

$
0
0

Secondo quanto risulta a Legalcommunity.it Norton Rose Fulbright ha assistito Enel nella firma degli accordi per la cessione della maggioranza (80%) in impianti rinnovabili in Messico. Si tratta di un'operazione del valore di 1,35 miliardi di dollari. Gli impianti rinnovabili in Messico hanno una capacità complessiva di 1,7 Gw. A guidare il team dello studio, sempre secondo quanto appreso da Legalcommunity.it è il socio Arturo Sferruzza della sede di Milano.

L'accordo, secondo quanto riferito dalle agenzie, è stato sottoscritto dalla controllata Enel Green Power (Egp) con l'investitore istituzionale canadese Caisse de depot et placement du Quebec (Cdpq) e il veicolo di investimento dei principali fondi pensione messicani Ckd Infraestructura Mexico e riguarda una holding messicana di nuova costituzione (Holdco) per un controvalore. La Holdco è titolare dell'intero capitale di otto società di progetto Spv, attualmente detenute da Egp tramite la controllata Enel Green Power Mexico, le quali sono a loro volta titolari di tre impianti in esercizio e cinque in corso di costruzione per una capacità complessiva pari a 1,7 GW.

Egp continuerà nella gestione operativa degli impianti detenuti dalle Spv e completerà quelli ancora in corso di costruzione tramite due società controllate di nuova costituzione.

Viewing all 335 articles
Browse latest View live