Quantcast
Channel: Legalcommunity - Fusioni e Acquisizioni
Viewing all 335 articles
Browse latest View live

Gop e Orrick nella compravendita di AC Boilers

$
0
0

Gianni Origoni Grippo Cappelli (Gop) ha assistito Ansaldo Energia nell'acquisizione di una partecipazione di minoranza (con facoltà di crescita) nel capitale di AC Boilers S.p.A., una società attiva nel settore della progettazione, costruzione ed installazione di caldaie di grande taglia per impianti di produzione di energia elettrica, facente parte del Gruppo Sofinter, assistito dallo studio legale internazionale Orrick.

Gop ha assistito Ansaldo Energia con un team guidato dal partner Stefano Bucci (in foto), coadiuvato dal managing associate Andrea Dardano. Orrick ha assistito il Gruppo Sofinter con un team guidato dal partner Guido Testa e composto da Francesco Seassaro, special counsel, insieme a Federica Giorleo.

Le banche sono state affiancate da DLA Piper con un team coordinato dal partner Antonio Lombardo, responsabile del team corporate finance, e composto dal legal director Marcella Rendo e dall’avvocato Francesco Orlando, entrambi del dipartimento Finance & Projects.

L'operazione, che si inquadra nell’ambito dell’accordo di moratoria precedentemente concluso dal Gruppo Sofinter con le proprie banche creditrici, consentirà ad AC Boilers di avere la disponibilità dei mezzi necessari all'esecuzione di nuove importanti commesse e rappresenta un passaggio fondamentale per l'avvio del processo di ristrutturazione del debito del Gruppo Sofinter, protagonista nel mercato internazionale dell’energia con oltre 1.000 dipendenti, tra diretti ed indiretti.


Nctm assiste Snam per l’accordo con Edison da 225 milioni

$
0
0

Nctm Studio Legale ha assistito Snam, nell’acquisizione del 100% del capitale sociale di Infrastrutture Trasporto Gas (ITG) e di una quota del 7,3% del capitale di Terminale GNL Adriatico (Adriatic LNG) da Edison.

L’accordo prevede anche un potenziale earn-out per il venditore. ITG è il terzo operatore italiano nel trasporto del gas naturale e gestisce il metanodotto che collega alla rete nazionale il terminale di rigassificazione Adriatic LNG, la maggiore infrastruttura offshore per lo scarico, lo stoccaggio e la rigassificazione di GNL e il più grande terminale GNL in Italia. Il valore complessivo dell’investimento è di 225 milioni di euro.

L’operazione consente a Snam di rafforzare le proprie infrastrutture e presidiare nuove aree strategiche in Italia.  

reggiani_marco.jpgIl team legale di Snam, guidato dal general gounsel Marco Reggiani (nella foto in basso) con Gloria Bertini e Letizia Giampieri, è stato assistito da Nctm Studio Legale con un team guidato da Raffaele Caldarone (nella foto) e Carlo Grignani. Quanto ai profili fiscali dell’operazione, il team di Snam guidato da Giuseppe Nicosia con Sabrina Delainiè stato assistito dai tributaristi di Nctm guidati da Federico Trutalli con Gesuino Vanetti e Vincenzo Cantelli.

Itway cede Business-e a Maticmind: tutti i legali in campo

$
0
0

Itway Spa, società a capo di un gruppo che opera nel settore dell'ICT, per la produzione di soluzioni nel comparto della cybersecurity, cloud computing e big data, quotata al segmento STAR di Borsa Italiana, comunica di aver sottoscritto il contratto quadro per la cessione a Maticmind dell'intera partecipazione detenuta in Business-e.

L'operazione si posiziona, da un lato, nell'ambito della razionalizzazione del Gruppo Itway e, dall'altro lato, nell'ambito di una strategia di espansione di Maticmind che punta a diventare il leader nei settori IT della system integration e cybersecurity.

DLA Piper, dopo aver già assistito Maticmind nell'acquisizione di Tecnonet ed Excom, ha operato con un team coordinato dal partner Giulio Maroncelli (nella foto a sinistra) e composto dal partner Francesco Aleandri, dall'avvocato Vincenzo Armenio e dal trainee Riccardo Malavolti per gli aspetti corporate M&A e capital markets. Gli aspetti fiscali sono stati seguiti dallo studio Costantini & Partners.

 Per la parte finanziaria hanno agito Alessandro Gallo e Enzo Monaco di BDO e Matteo Petti di U1st.

Itway è stata assistita dallo studio Gitti & Partners con un team coordinato da Gregorio Gitti e composto dagli avvicati Daniele L. Cusumano (nella foto a destra) e Camilla Ferrari, quanto agli aspetti corporate M&A, e da Eugenio Maria Mastropaolo, quanto agli aspetti regulatory. Twice Corporate, con Enrico Petocchi, ha agito come advisor finanziario di Itway.

Giovannelli, Legance e Simmons per l’acquisizione di Nutrilinea da Wbi

$
0
0

Nutrilinea, azienda attiva nel mercato degli integratori alimentari dal 2002, rafforza la propria struttura produttiva, organizzativa e commerciale grazie all’ingresso di White bridge investments (Wbi) nella propria compagine sociale.

Wbi, si legge in una nota, supporterà l’azienda nel processo di sviluppo internazionale, garantendo le risorse necessarie per investire in innovazioni tecnologiche, mantenendo al contempo la continuità gestionale ed elevati standard qualitativi.

Wbi è stata assistita da Giovannelli e Associati con il team guidato dal partner MatteoDelucchi, coadiuvato dagli associate BeatriceRiva e PaolaCairoli e dal partner MicheleMocarelli per gli aspetti finance. La società è stata inoltre assistita da MarcoBastasin di Deloitte per le due diligence Business, Financial e Tax e da Ludovici Piccone & Partners con i soci PaoloLudovici e MicheleAprile che hanno seguito la struttura fiscale dell’operazione.

Legance ha assistito Nutrilinea con un team guidato dal partner Piero Venturini, coadiuvato dal counsel GiacomoGitti e dall’associate AntonioGarramone.

Simmons & Simmons ha assistito Banco Bpm (in qualità di banca agente) e MedioCredito Italiano con un team guidato dal partner DavideD’Affronto, coadiuvato dal managing associate RiccardoRossi, dall’associate FabrizioNebuloni e dalla collaboratrice AlmaMigliorini.

Nctm con Thytronic per la maggioranza di iGrid

$
0
0

Nctm ha assistito Thytronic, società attiva nel settore della protezione e controllo per sistemi elettrici di potenza, nell’acquisizione del pacchetto di maggioranza di iGrid, società spagnola attiva nella progettazione di soluzioni per l’automazione e il controllo di reti energetiche.

L’ingresso di Thytronic in iGrid è stato accompagnato da un aumento di capitale finalizzato a sostenere e accelerare la crescita di questo settore di business attraverso la creazione di sinergie all’interno del gruppo. Con la stessa finalità, l’operazione è stata completata con gli accordi per il mantenimento di ruoli gestionali e direttivi in capo ai soci fondatori che – avendo ceduto una parte della propria partecipazione – sono rimasti come soci di minoranza e prima linea di management della nuova business unit. 

Thytronic è stata assistita da Nctm con un team guidato da RiccardoPapetti (nella foto) e LauraCinquini e, per le attività in Spagna, dallo studio DiG Abogados con un team guidato da FranciscoJoséVinaches e Marcos Jiménez de Parga.

 

Nctm con Italgas per il 100% di Enerco Distribuzione

$
0
0

Italgas ha firmato un accordo vincolante con la holding H2C per l’acquisto del 100% di Enerco Distribuzione, attiva nel settore della distribuzione di gas naturale nelle province di Padova e Vicenza.

L’enterprise value riconosciuto è di 51,3 milioni. Al closing, subordinato alla realizzazione di alcuni adempimenti da parte di H2C, sarà stabilito e corrisposto per cassa l’equity value, a esito della deduzione della posizione finanziaria netta.

Con questa operazione, il gruppo realizza la sua prima operazione di m&a dopo la quotazione e consolida il proprio posizionamento in Veneto.

Nctm ha assistito Italgas con l’equity partner RaffaeleCaldarone (nella foto), affiancato dall’equity partner CarloGrignani e coadiuvato dalla managing associate LuciaCorradi. Il team legale interno di Italgas è stato guidato dal general counsel AlessioMinutoli con l’avvocata MariaCarmelaMacrì.

 

Orrick nella cessione di Bim Suisse

$
0
0

Orrick, con team guidato da Alessandro De Nicola (nella foto) e composto da Paola Barometro e Marco Giovanni Mancino, insieme a Sira Franzini e Jacopo Taddei, ha assistito Banca Intermobiliare di Investimenti e Gestioni nel perfezionamento della cessione di Banca Intermobiliare di Investimenti e Gestioni (Suisse) SA (Bim Suisse) in favore di Banca Zarattini & Co.

L’operazione è stata perfezionata a seguito dell’avveramento di tutte le condizioni sospensive previste nel contratto di cessione delle partecipazioni, tra cui la luce verde  dell'Autorità di Vigilanza svizzera. Nell’ambito dell'operazione Bim ha rilevato da Bim Suisse la totalità del capitale azionario di Patio Lugano.

Banca Intermobiliare è stata assistita nell’operazione da Rothschild Global Advisory in qualità di advisor finanziario. Banca Zarattini è stata assistita nell’operazione dallo Studio Associato Renne & Partners (Varese e Milano) in qualità di advisor finanziario e da Bma Brunoni Mottis & Associati (Lugano) in qualità di consulente legale.

Dla, Chiomenti e Bonelli nell'accordo tra DeA Capital Real Estate e Prelios

$
0
0

Dla Piper, BonelliErede e Chiomenti sono gli studi coinvolti nell’operazione di acquisizione da parte del fondo "Renaissance - Fondo di Investimento Alternativo Immobiliare di Tipo Chiuso Riservato" gestito da DeA Capital Real Estate sgr di un portafoglio immobiliare di proprietà del fondo "Tecla - Fondo Uffici - Fondo Comune di Investimento Immobiliare di tipo Chiuso" gestito da Prelios sgr.

Banca Imi ha concesso un finanziamento a medio-lungo termine in favore dell'acquirente per finanziare parte dei costi di acquisizione.

Dla Piper ha assistito DeA Capital Real Estate sgr con un team multidisciplinare guidato dal partner Antonio Lombardo (nella foto), che ha coordinato l'operazione, coadiuvato dal lead lawyer Giampiero Priori. Il partner Francesco De Blasio e il lawyer Francesco Macrì hanno curato gli aspetti immobiliari dell'operazione, il partner Agostino Papa, il lawyer Costantino Lamberti hanno curato gli aspetti regolamentari dell'operazione. La natura dell'operazione ha richiesto il coinvolgimento di un team integrato a livello interdisciplinare sin dalla fase di strutturazione dell'operazione in sede di offerta.

Chiomenti ha assistito Prelios sgr con un team formato dal partner Filippo Cecchetti e dall’associate GiuliaMinettiFloccari.

BonelliErede ha assistito gli sponsor dell’operazione e Banca Imi in merito agli accordi quadro e al finanziamento dell’operazione di acquisizione con un team composto dai soci Emanuela Da Rin, AlessandroBalp e MatteoBonelli, coadiuvati dai managing associate NicolaFranceschina e AlfonsoStanzione.


Delfino Willkie Farr con Assurant per The Warranty Group

$
0
0

Lo studio Willkie Farr & Gallagher ha assistito Assurant, il colosso internazionale per le soluzioni di risk management, impegnato nell’acquisizione di The Warranty Group, provider globale di piani di protezione, da TPG Capital.

Il closing dell’operazione, che ha un valore pari a 2,5 miliardi di dollari, è atteso entro il primo semestre 2018.

Willkie Farr & Gallagher ha operato con un team internazionale, coordinato in Italia da Maurizio Delfino (nella foto), managing partner, con Luca Leonardi, partner e le due associate Elena Meloni e Carlotta Orlando. Il ruolo di financial advisor è stato invece esercitato da Morgan Stanley.
Lato target, gli advisor sono stati UBS Investment Bank come financial e Skadden Arps Slate Meagher & Flom Llp come legal.

Cdp, Grande Stevens, Dentons e Latham nel passaggio di Sinergy a Lutech

$
0
0

Lutech Spa, società italiana attiva nel settore dell’IT system integration and solutions nel portfolio di One Equity Partners (Oep), ha acquistato Sinergy Spa. Per gli aspetti riguardanti l’acquisizione, Oep e Lutech sono state assistite da Caiazzo Donnini Pappalardo & Associati con un team formato dal socio Roberto Donnini (nella foto, sulla destra) con Rosanna Arleo, Edoardo De Carlo e Federica Milazzo, mentre lo studio Grande Stevens ha assistito i venditori di Sinergy, con il socio Daniele Bonvicini (nella foto, sulla sinistra) e il salary partner Riccardo Sismondi.
Vitale & Co., con un team guidato dal partner Massimo Insalaco, ha operato quale advisor finanziario dei venditori.

L’acquisizione di Sinergy è stata supportata da un finanziamento concesso da un pool di banche composto da Crédit Agricole Cariparma, Banca IMI e Banco BPM, nella loro qualità di arrangers e banche finanziatrici, ICCREA Banca Impresa e Banca di Credito Cooperativo di Milano, nella loro qualità di banche finanziatrici. Crédit Agricole Cariparma ha agito anche quale banca agente dell’operazione di finanziamento.

Le banche arranger e finanziatrici dell'operazione, nonché la banca agente (Crédit Agricole Cariparma), sono state assistite dallo studio legale Dentons con un team coordinato dal partner Alessandro Fosco Fagotto coadiuvato dal senior associate Franco Gialloreti e dall’associate Silvia Cammalleri. Per gli aspetti relativi al finanziamento, Lutech è stata assistita da Latham & Watkins con un team cross-border guidato in Italia da Andrea Novarese con Tiziana Germinario ed Eleonora Baggiani e, in Germania, da Andreas Diem con Thomas Freund.

Per le formalità del closing, le parti sono state assistite dal Notaio Giovannella Condò di Milano.

Molaro ed E.Lege nell'acquisizione di America Graffiti da Cigierre

$
0
0

Il gruppo Cigierre - Compagnia Generale Ristorazione, attiva nel settore della ristorazione servita, ha raggiunto l’accordo per l’acquisizione della società America Graffiti Franchising.

Il contratto preliminare è stato siglato da MarcoDiGiusto, amministratore delegato di Cigierre, azienda proprietaria dei format Old Wild West, Wiener Haus, Shi’s e Pizzikotto, e Riccardo La Corte, presidente di America Graffiti Franchising. L’operazione verrà finalizzata entro fine novembre 2017.

Le parti venditrici sono assistite nell’operazione dagli avvocati Valentina Bassani e StefanoSeveri dello studio E.Lege.

Cigierre si è affidata invece allo studio Molaro Pezzetta Romanelli Del Fabbro.

Clicca qui per continuare a leggere la news su foodcommunity.it.

M&A ecco i legali che dominano il settore al terzo trimestre

$
0
0

Il terzo trimestre conferma il trend positivo per il mercato m&a Italiano. Il Paese beneficia della fase di espansione che sta caratterizzando l’intero Vecchio Continente dove il valore delle transazioni annunciate nel periodo è cresciuto di circa il 20% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, secondo i dati diffusi da Mergermarket. Tra i dossier più rilevanti gestiti nei mesi compresi tra luglio e settembre, un posto di rilievo va sicuramente attribuito a Mps. L’istituto bancario senese è stato oggetto di un riassetto che ha visto l’ingresso come azionista di maggioranza del Ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef) e il passaggio da obbligazionisti ad azionisti dei bondholders. Due operazioni che, complessivamente, hanno un valore di oltre 8 miliardi di euro e sulle quali sono ancora al lavoro BonelliErede e Linklaters, lato Monte Paschi e Orrick, lato Mef. Sul fronte financial advisor, invece, nella delicata partita di Siena sono al lavoro Lazard, Mediobanca e Deloitte.

tab_1.png

BonelliErede, Linklaters e Orrick, proprio grazie al coinvolgimento in queste operazioni, sono nell’ordine anche le tre insegne che conquistano il podio nella classifica degli advisor che hanno seguito i deal più ricchi nel corso del terzo trimestre 2017. Oltre all’intrico senese, BonelliErede con un team guidato da Stefano Cacchi Pessaniè lo studio che si è occupato dell’acquisizione delle tre Casse di risparmio romagnole (Rimini, Cesena e San Miniato) per conto di Credit Agricole Cariparma. Dall’altra parte del tavolo, in questo caso, Nctm che ha agito per Carim con un pool legale guidato da Guido Fauda, Carbonetti che, con Francesco Carbonetti ha assistito Cr Cesena e Gianni Origoni che ha agito per Cr San Miniato con una squadra di professionisti guidati dal socio Francesco Selogna. Molto attivo anche il team di Giorgio Fantacchiotti di Linklaters che, nel trimestre, si è occupato, fra le altre cose, della vendita di Bormioli Rocco da parte di Vision Capital Llp e dell’acquisizione di MC-Link per conto di Marguerite Adviser. Sempre lo studio magic circle, poi, ha seguito, stavolta con i soci Pietro Belloni e Francesco Faldi, l’acquisizione di Prelios per conto di Burlington Loan Management. Banking, pharma e energy sono i settori che hanno visto impegnato Orrick nel periodo. Lo studio si è occupato della vendita di Banca Intermobiliare di Inevstimenti e Gestioni (Suisse), di quella di Canadian Solar e, con il socio Guido Testa, ha gestito la vendita di Trifarma a Principia Sgr.

 

tab_2.pngCon 15 operazioni all’attivo, invece, Nctm è lo studio più prolifico del trimestre. Oltre alla già citata vendita di Cr Cesena, lo studio si è occupato, con il socio Matteo Trapani, dell’acquisizione di Biolchim Cifo per conto di Chequers Capital; mentre con Pietro Zanoni ha seguito l’acquisizione della Dimar per conto di Edmond de Rotschild Investment Partners. Tra le insegne più attive nel trimestre, Chiomenti, Gattai Minoli Agostinelli e Pedersoli registrano 11 operazioni ciascuno. Lo studio guidato da Carlo Croff, fra le altre cose, si è occupato dell’acquisizione di Permasteelisa per conto dei cinesi di Grandland Holdings Group. Bruno Gattai e il suo socio Lorenzo Vernetti, invece, hanno seguito rispettivamente la cessione del 50% di Prenatal ad Artsana per conto di Giochi Preziosi e l’acquisizione di Bitolea da parte di Viscolube. Pedersoli, invece, ha seguito operazioni come l’acquisto di Schroders Italy Sim per conto di Banca Patrimoni, di cui si è occupato il partner Eugenio Barcellona, il passaggio del 49% di Caffitaly System a Compagnie Nationale a Portefeuille, a cui hanno lavorato Alessandro Marena e Andrea Faoro.

 

tab_3.pngAllargando lo sguardo ai primi nove mesi dell’anno, invece, è Cleary Gottlieb lo studio che si conferma alla testa del gruppo delle law firm che hanno seguito le operazioni più ricche (così come era accaduto per il primo semestre. Si veda il numero 85 di MAG). Il valore complessivo di questi dossier è pari a...

PER CONTINUARE A LEGGERE L'ARTICOLO E GUARDARE TUTTE LE TABELLE, CLICCA QUI E SCARICA GRATIS LA TUA COPIA DI MAG

Gli advisor del deal Trinity-Veneto Banca

$
0
0

Trinity, società di investimento gestita da Attestor Capital - assistita da BonelliErede - e Veneto Banca in liquidazione coatta amministrativa - assistita da Lombardi Segni - hanno annunciato di aver sottoscritto un contratto di cessione, ai sensi del quale Trinity si impegna ad acquistare la partecipazione di controllo detenuta da Veneto Banca in Bim per un corrispettivo di circa 24 milioni (più eventuale earn-out).

BonelliErede ha assistito Attestor e Trinity con un team guidato da Alberto Saravalle (nella foto) e composto da Stefano Cacchi Pessani, Augusto Praloran, Diane Vallaud, Giuseppe Rumi, Andrea Savigliano, Claudio Tesauro, Federica Puliti, Emanuela Da Rin e Manuela Malavasi.

Ludovici Piccone con Paolo Ludovici, Loredana Conidi e Stefano Tellarini, ha assistito Attestor Capital sugli aspetti fiscali dell’operazione.

Lombardi Segni ha affiancato Veneto Banca in liquidazione coatta amministrativa con un team composto da Giuseppe Lombardi, Johannes KarnerNiccolò Baccetti e Marco Bonioli.

Gattai Minoli Agostinelli ha assistito Bim con un team composto da Piero Albertario e Marco Ventoruzzo.

Orrick, Dla Piper e Busani nella compravendita di Axo Light

$
0
0

Italiana Illuminazione ha acquisito il 100% del gruppo Axo Light, uno dei principali player nel settore dell'illuminazione per l'arredo di design, con sedi in Italia, USA e Cina e presenza commerciale in tutto il mondo.

Dla Piper ha assistito gli acquirenti con un team multidisciplinare Corporate & Finance coordinato da Danilo Surdi (nella foto) e composto da Riccardo Pagotto, Barbara Donato, Alessandro Guarino, Francesco Mozzonenonché, Federico Strada, Maria Chiara Lamera, Carlotta Benigni e Elena Varese.

Orrick ha assistito Axo Light con un team composto da Anna Spanò, Daniele Sotgiu, Betty Louie e Gabriel Monzon Cortarelli.

Lo studio Busani Ridella Mannella con Angelo Busani ha seguito le attività notarili dell'operazione.

Lmcr e R&P nella cessione di Banca Albertini Syz a Ersel

$
0
0

l gruppo bancario svizzero SYZ ed Ersel hanno sottoscritto un accordo avente ad oggetto la compravendita della quota di maggioranza di Banca Albertini Syz, storico istituto milanese.

Il venditore Gruppo SYZ è stato assistito per gli aspetti legali dell’operazione da LMCR / La Torre Morgese Cesàro Rio, con gli avvocati Massimo La Torre e Leopoldo Giannini, mentre il Gruppo Ersel è stato assistito da R&P Legal, con un team guidato dagli avvocati Mario Colombatto e Anna Frumento.

Vitale & Co. ha agito quale advisor finanziario del venditore, mentre Alantra ha agito quale advisor finanziario di Ersel.

Il completamento dell’operazione è subordinato all’autorizzazione della Banca Centrale Europea, previo parere favorevole della Banca d’Italia.


Dentons e Allen & Overy nel passaggio di Giuffrè a Lefebvre

$
0
0

Dentons ha assistito Editions Lefebvre Sarrut, Gruppo attivo in Europa nell’editoria professionale legale e fiscale, nell’acquisizione dell’intero capitale sociale di Dott. A. Giuffrè Editore da Giuffré Holding assistita da un team di Allen & Overy.

Il team multidisciplinare di Dentons che ha assistito ELS è stato guidato dal partner Pier Francesco Faggiano (nella foto, a sinistra), coadiuvato dal senior associate Federico Giacobbe e dall'associate Ludovica Balbodi Vinadio per gli aspetti di diritto societario. Anche in considerazione del particolare settore in cui opera Giuffrè Editore, il team di Dentons ha incluso dei team specialistici guidati dal partner Giovanni Francesco Casucci (per le questioni inerenti la privacy, la proprietà intellettuale e l’information technology), dal partner Iacopo Aliverti Piuri (per le questioni giuslavoristiche) e dal partner Andrea Fiorelli (per le materie fiscali). L’advisor finanziario di ELS è stato Grant Thornton Financial Advisory Services con un team guidato dal partner Stefano Marchetti.

Giuffrè Holding è stata assistita da Allen & Overy con un team, guidato dal socio corporate Paolo Ghiglione (nella foto, a destra) e coordinato dall’avvocato Marco Muratore, che ha incluso l’associate Chiara De Luca per il gruppo corporate e il counsel Livio Bossotto per gli aspetti di diritto del lavoro.

La casa editrice Giuffrè ha segnato la storia moderna dello studio scientifico del diritto in Italia, pubblicando rassegne, riviste e opere ancora oggi ritenute fondamentali per tutti gli operatori del settore. Autori quali Stella Richter, Ruperto, Sgroi, Andrioli, Cicu, Messineo, Pugliatti, Schlesinger e pubblicazioni miliari come l’Enciclopedia del Diritto (avviata da Antonino Giuffrè e da Francesco Calasso negli anni ’50) rappresentano solo un esempio della portata storica dell’attività svolta da Giuffrè.

Giuffrè Editore conta 140 dipendenti e un fatturato a chiusura dell’esercizio 2016 di circa 50 milioni. Editions Lefebvre Sarrut è un Gruppo europeo nato nel 1999 dalla fusione tra Editions Francis Lefebvre et Editions Législatives. In Italia è presente dal 1991 con la joint venture “Memento”. Con questa operazione Editions Lefebvre Sarrut amplia il suo catalogo e rafforza la posizione nell’editoria professionale in Italia, un mercato da 550 milioni di Euro, specializzato nelle aree giuridica e fiscale, che coprono il 75% dei volumi d’affari, molto concentrato, con elevate barriere all’ingresso e con una decisa spinta all’innovazione e alla digitalizzazione.

Orrick e Paul Hastings nel deal Italgas - Amalfitana Gas

$
0
0

Orrick ha assistito Italgas nella sottoscrizione di un accordo per l'acquisizione di un ramo d'azienda di Amalfitana Gas, assistita da Paul Hastings, relativo alle attività di distribuzione del gas naturale. Tale acquisizione interessa tre Atem ricadenti in Campania e Basilicata e comprende concessioni, reti, impianti per un totale di oltre 22.000 utenze servite e oltre 300 chilometri di rete.

Previo avveramento di alcune condizioni sospensive, il closing dell'operazione è previsto entro gennaio 2018.

Il team legale di Italgas è stato guidato dal general counsel AlessioMinutoli, coadiuvato dall’avvocato Maria Carmela Macrì.

Per Orrick ha agito un team guidato dal managing partner Patrizio Messina (nella foto), insieme all’of counsel, Alessandro Accrocca, in collaborazione con l’associate Giacomo Bellavia e la trainee Camilla Dejana, oltre al partner Francesca Isgrò e l’associate Valeria Camilli

Amalfitana Gas è stata assistita dal team di Paul Hastings guidato dal socio Lorenzo Parola, in collaborazione con TeresaArnoni e PaolaMerati, senior associate, AndreaColuzzi, associate, e GiacomoGavotti, trainee.

Dla Piper e BonelliErede nel passaggio delle stazioni TotalErg ad Api

$
0
0

Assistito da un team legale dello studio BonelliErede, il Gruppo Api, proprietario del marchio IP, ha perfezionato l'acquisizione di Totalerg SpA, società partecipata al 51% da Erg SpA e al 49% da Total Marketing Service (società del Gruppo della multinazionale francese Total), affiancata dai professionisti di Dla Piper.

Secondo fonti di stampa, l'enterprise value dell'operazione sarebbe di circa 750 milioni di euro.

La nuova acquisizione consente al Gruppo Api, che fa capo alla famiglia Brachetti Peretti, di diventare il secondo player nazionale nel "downstream", posizionandosi molto vicino a Eni.
A seguito della operazione il Gruppo Api può disporre infatti di oltre 5.000 punti vendita e di strutture logistiche (raffinerie e depositi) dislocati su tutto il territorio nazionale.

Per il Gruppo Api l'operazione è stata seguita direttamente dal ceo Daniele Bandiera (nella foto) e da un ristretto team composto dal cfo Fabio Todeschini, dal direttore corporate development Leonardo Caputo e dal general counsel Giuseppe A. Biacca. Come già accennato, inoltre, advisor legale dell'operazione per l'acquirente è stato lo studio BonelliErede. Advisor finanziario, invece, Unicredit.
Per i venditori, Dla Piper ha agito come advisor legale mentre Rothschild e Hsbc hanno agito come advisor finanziari.

Pedersoli e BonelliErede nel passaggio di Banca Leonardo a Indosuez

$
0
0

Indosuez Wealth Management (gruppo Crédit Agricole), affiancata dai legali dello studio BonelliErede, tramite la sua controllata CA Indosuez Wealth (Europe) ha firmato un accordo con i principali azionisti di Banca Leonardo (GBH S.p.A., Exor S.A., Eurazeo S.A., Swilux S.A. e Torreal S.A.), in vista dell’acquisizione del 67,67% di Banca Leonardo, uno degli operatori principali nel wealth management in Italia. CA Indosuez Wealth (Europe) offrirà agli altri azionisti di Banca Leonardo di rilevare le loro azioni allo stesso prezzo e condizioni, in modo da rilevare il 100% della Banca. I venditori sono stati assistiti dallo studio legale Pedersoli.

L’acquisizione di Banca Leonardo, aggiungendo le ulteriori masse in gestione della stessa per 5,9 miliardi di euro (al 30 giugno 2017), consentirà a Indosuez Wealth Management di rafforzare ulteriormente le sue capacità di gestione e di offerta sul mercato italiano. L’acquisizione permetterà di accedere ad una clientela composta prevalentemente da High Net Worth Individuals (HNWI). La nuova realtà offrirà servizi ad alto valore aggiunto alla clientela , oltre a facilitare le attività di Crédit Agricole Italia grazie ad un’attiva cooperazione, migliorando ulteriormente la soddisfazione dei clienti e la redditività. L’operazione è perfettamente in linea con il Piano a Medio Termine “Strategic Ambitions 2020” del Gruppo Crédit Agricole.

Indosuez Wealth Management lavorerà a stretto contatto con Banca Leonardo per assicurare che l’operazione si svolga nelle migliori condizioni e possa esprimere il suo pieno potenziale, a beneficio dei collaboratori come dei clienti. L’operazione dovrà essere approvata dalle competenti autorità e dovrebbe essere perfezionata nel corso del primo semestre del 2018. L’impatto della transazione sul CET1 ratio di Crédit Agricole S.A. e del gruppo Crédit Agricole sarà inferiore a 5 punti base.

Nell’ambito dell’operazione, Indosuez Wealth Management è stata assistita per gli aspetti finanziari da Mediobanca.

CMS con HP nell’acquisizione del ramo “printers” da Samsung

$
0
0

Cms ha assistito Hp Italia nell’acquisizione del ramo di azienda “stampanti” della Samsung Electronics Italia.

Tale operazione, si legge in una nota, si inserisce nell’ambito dell’acquisizione del business delle stampanti di Samsung da parte di HP Inc conclusa a livello mondiale per un valore complessivo superiore ad un miliardo di dollari.

Per CMS ha agito un team guidato da MatteoCiminelli (nella foto), socio del dipartimento corporate, che ha curato tutti gli aspetti legali dell’operazione e composto dal socio FabrizioSpagnolo per gli aspetti giuslavoristici e dal socio ItalodeFeo per i profili di diritto della tecnologia, unitamente agli associate FrancescoDiLuca e VeronicaMazzaferro.

CMS si è coordinato inoltre con il team interno di Hp Italy con a capo l’avvocata ValérieRuotolo, country manager per l’Italia.

Viewing all 335 articles
Browse latest View live