Quantcast
Channel: Legalcommunity - Fusioni e Acquisizioni
Viewing all 335 articles
Browse latest View live

Dal Piper e I-legally nell'acquisizione di Warrant Group

$
0
0

Tecnoinvestimenti ha sottoscritto l'accordo di acquisizione del 70% del capitale sociale di Warrant Group (WG), società attiva nella consulenza alle imprese per operazioni di finanza agevolata.

WG, che ha chiuso il 2016 con circa 21 milioni di fatturato e 6,3 milioni di EBITDA. Il corrispettivo complessivo per l'acquisizione di WG tiene in considerazione la previsione di un fatturato di oltre 30 milioni (in crescita di oltre il 50% rispetto al 2016) per la chiusura dell'esercizio 2017.

Dla Piper ha assistito Tecnoinvestimenti con un team multidisciplinare coordinato dai partner Fabrizio Morelli (employment) e GoffredoGuerra (corporate), coadiuvati dal lawyer GuidomariaBrambilla e dalla trainee BeatriceMarzi, per gli aspetti corporate, e dal legal director PaqualeSicialiani e dal trainee DavideMaria Testa per gli aspetti employment. In relazione agli aspetti IPT il team è stato supportato dalla lawyer Elena Varese e dal trainee DarioMalandrino.

I-legally ha assistito i venditori con team composto dai soci Giuseppe Sperti e PaolaTascione.


Tutti gli advisor della fusione Space3 e Aquafil

$
0
0

Space3, assistita da BonelliErede, ha perfezionato l'acquisizone del 24% del capitale sociale di Aquafil, assistita da Freshfields.

A seguito del closing dell’acquisizione, è stato stipulato l’atto di fusione per incorporazione di Aquafil in Space3, in esecuzione delle deliberazioni delle rispettive assemblee. L’efficacia della fusione è sospensivamente condizionata al rilascio dei provvedimenti di Borsa Italiana e di Consob, per quanto di rispettiva competenza.

Nel contesto del closing, Quaestio Capital SGR, assistita da Pedersoli ha acquistato, in nome e per conto di Italian Growth Fund, una partecipazione al capitale sociale di Aquafil pari al 1,222%. Spac italiana quotata sul mercato miv di Borsa Italiana, Space3 è la terza spac promossa da Space Holding. Aquafil, società fondata nel 1965, è uno dei principali attori, in Italia e nel mondo, nella produzione di fibre sintetiche.

BonelliErede ha assistito Space3 con un team composto dal socio AlessandraPiersimoni, membro del focus team capital markets e da RobertoDistante. Freshfields Bruckhaus Deringer ha affiancato Aquafil con un team guidato dal partner Enrico Bazzano e dal senior associate LucaSponziello, coadiuvati da SergioMori (associate) e FedericaBraschi (trainee), tutti membri del global transactions - corporate team.

Quaestio Capital SGR è stata assistita da Pedersoli Studio Legale con un team composto dall’equity partner Carlo Re e dall’associate GiuliaEtziAlcayde.

Linklaters ha assistito Three Hills Capital Partners, uno degli azionisti di Aquafil, con un team composto dal partner Giorgio Fantacchiotti, dalle managing associate Anna Gagliardi e Valentina Gariboldi e dal trainee Manfredi Sclopis.

GOP per la cessione del 6% di Lucisano Media Group ad Alevi

$
0
0

Gianni Origoni Grippo Cappelli con un team guidato da Stefania Lo Curto (nella foto), Alessandro Merenda e Giulia Martino, ha assistito Fulvio, Federica e Paola Lucisano nella sottoscrizione di un accordo con la società Alevi - rappresentata da Consulting Studio, con un team composto da Giancarlo Sestini, Daniele Costa e Roberto Alma - società facente capo a Paola Ferrari De Benedetti, avente ad oggetto la cessione a favore di quest’ultima di una partecipazione pari al 5,76% del capitale sociale di Lucisano Media Group - società quotata sul mercato Aim di Borsa Italiana a capo del noto gruppo di produzione, distribuzione nel settore audiovisivo e gestione multiplex - a fronte di un corrispettivo complessivo di 3 milioni di euro.

Con questa operazione, Alevi, società attiva da anni nel settore delle produzioni audiovisive, entra a far parte degli azionisti di Lucisano Media Group. Le due società hanno inoltre sottoscritto contestualmente un patto parasociale di durata triennale ai sensi del quale, inter alia, si sono impegnati a far sì che (i) un componente del Consiglio di Amministrazione della Società e (ii) un componente effettivo del collegio sindacale siano designati da Alevi.

 

 

Gatti e Zoppini con Italgas nell’acquisizione di Ichnusa Gas

$
0
0

Gatti Pavesi Bianchi ha assistito Italgas nella sottoscrizione di un accordo vincolante con CPL Concordia e con Impresa Costruzioni Ing. Raffaello Pellegrini per l’acquisto del 100% della società Ichnusa Gas, holding che controlla 12 società titolari di altrettante concessioni per la realizzazione e l’esercizio di reti di distribuzione di gas in 81 comuni della Sardegna.

Per Italgas ha agito il team legale interno composto dal general counsel Alessio Minutoli e da MariaCarmelaMacrì.

Gatti Pavesi Bianchi ha agito con un team composto dalla socia PaolaMenicati (nella foto), dai counsel FrancescaMagnani e GaiaCarofiglio e dall’associate Maria Cristina Pezzullo.

Lo studio di Andrea Zoppini ha partecipato all'operazione con un team coordinato dagli avvocati Giorgio Vercillo e VincenzoDiVilio.

Previo avveramento di alcune condizioni sospensive, il closing dell’operazione è previsto entro i primi mesi del 2018.

Gop e Gatti nell'accordo tra Cattolica Assicurazioni e Banco BPM

$
0
0

Lo studio legale Gianni Origoni Grippo Cappelli & partners con un team guidato da Emanuele Grippo e composto da Francesco Selogna, Gabriele Ramponi (nella foto), Lucia Occhiuto e Edoardo Brillante, ha assistito Cattolica Assicurazioni, nella sottoscrizione di un accordo con Banco BPM per l'acquisizione di una quota del 65% in Avipop Assicurazioni e in Popolare Vita per un valore di 853,4 milioni.

L'intesa prevede, inoltre, l’avvio di una partnership commerciale nei rami vita e danni, sulla rete ex Banco Popolare, per una durata di 15 anni.

Gatti Pavesi Bianchi ha assistito Banco BPM con un team guidato da Carlo Pavesi, Alessandro Cipriani, Francesca Magnani e Carlo Vincenzi.

Con questa operazione Cattolica assumerà le funzioni di direzione e coordinamento delle compagnie assicurative mentre Banco BPM manterrà il potere di veto sulle questioni di rilevanza strategica.

Il closing dell'operazione, soggetto all'approvazione delle autorità di vigilanza, è previsto indicativamente entro la prima metà del 2018, rimanendo subordinato all'ottenimento, da parte di Banco BPM, della totalità delle azioni delle compagnie assicurative.

 

 

Dla Piper e Dentons nel passaggio di Rougj a Maeco

$
0
0

Maeco Group, con il supporto finanziario di RiverRock Italian Hybrid Capital Fund, ha assunto la maggioranza nella compagine sociale delle società Alman Group e LAB, titolari del marchio Rougj, attivo nel mercato europeo dei prodotti dermocosmetici.

Marco Giraldi, tra gli ideatori del marchio Rougj, resterà socio di minoranza in un ottica di continuità, insieme al nuovo team manageriale della Maeco Group che si rafforza con l'ingresso di Antonio Pirillo ed Ettore Favia.

Dla Piper ha assistito Maeco Group con un team multidisciplinare guidato dal partner Fabio del Bene (nella foto), coadiuvato da Vittorio Riva del dipartimento Corporate. L'operazione di finanziamento è stata seguita dal team coordinato dal partner Giovanni Luigi Bosco Ragnoni Lucarelli e composto dal legal director Claudio D'Alia e dal lawyer Gianfranco Giorgio del dipartimento finance. Il partner Gualtiero Dragotti, coadiuvato dal lawyer Elena Varese, ha seguito gli aspetti di diritto industriale, mentre Andrea Di Dio, partner del dipartimento tax, ha seguito le tematiche fiscali, coadiuvato dal lawyer Teresa Gasparre.
Dentons ha assistito RiverRock con un team guidato dalla of counsel Aian Abbas e composto dalla managing counsel Dina Collepardi per gli aspetti finance e dal senior associate Antonio Legrottaglie per gli aspetti corporate.

Giovannelli con Italmatch Chemicals per Detrex Corporation

$
0
0

Giovannelli e Associati sta assistendo Italmatch Chemicals Group, controllato dalla private investment house Ardian, nell’acquisizione di Detrex Corporation, società quotata con sede in Michigan attiva, attraverso la società controllata operativa The Elco Corporation, nella produzione e commercializzazione di prodotti chimici speciali per diversi settori di business.

L’operazione è stata annunciata al mercato in data 14 novembre 2017 e il closing è atteso entro la fine del 2017, soggetto al verificarsi di usuali condizioni sospensive.

Il team di Giovanelli e Associati è composto dai partner Fabrizio Scaparro (nella foto) e Alessandro Giovannelli e dall’associate Beatrice Riva. Italmatch Chemicals Group è assistita, inoltre, da Dykema Gossett PLLC con un team guidato dal partner Mike Bernard. Lincoln International agisce quale advisor finanziario di Italmatch Chemicals Group. Detrex Corporation è assistita da Clark Hill PLC in qualità di advisor legale e da KeyBanc Capital Markets Inc. in qualità di advisor finanziario.

Lca e Belli nel passaggio del Parma a Desports

$
0
0

Dopo circa un anno di trattative si è perfezionato, a Parma, presso lo studio del notaio Almansi, il closing che ha visto salire al 60% la quota detenuta dai cinesi di Desports nel Parma Calcio. Lca, con un team guidato da Andrea Messuti (nella foto) coadiuvato da Giuliano Proietto, unitamente a Michele Belli dell’omonimo studio di Parma, hanno assistito Nuovo Inizio e la società calcistica nella negoziazione degli accordi di investimento, nella strutturazione della governance futura della società, nonché in tutti aspetti regolamentari e autorizzativi che l’operazione ha comportato.

L’operazione aveva avuto inizio prima dell’estate, quando i cinesi di Desports - società operante nel mercato internazionale dello sport marketing e già azionista del Granada Cf, dei Minnesota Timberwolves e del Chongqink Dandai Lifan Fc - erano entrati nel capitale sociale del club attraverso la sottoscrizione di un aumento di capitale a essi dedicato, per poi acquisire ieri da Nuovo Inizio, società veicolo partecipata da importanti imprenditori parmensi, il definitivo controllo del club.

Il fondatore e amministratore delegato di Desports, Jiang Lizhang, a conclusione dell’operazione è stato nominato presidente del club. La cordata italiana che aveva salvato e riportato il Parma al calcio professionistico rimarrà comunque presente nell’azionariato con una pacchetto di minoranza significativo.


Green Arrow Capital compra Quadrivio Capital SGR: gli studi in campo

$
0
0

La boutique di investimento specializzata in asset alternativi Green Arrow Capital – assistita da Legislab e da Orrick per la consulenza legale e regolamentare, e da KPMG come revisore contabile – è stata scelta da Quadrivio Italia – assistita da Pedersoli Studio Legale–  al termine della valutazione delle offerte non vincolanti per l’acquisizione del 100% della SGR. Il processo competitivo ha visto partecipare 20 fra le primarie società di investimento nazionali ed estere.

L’acquisizione della società è ora subordinata al rilascio del nulla osta da parte della Banca d’Italia.

Continua a leggere la news su financecommunity.it a questo link.

Per Orrick ha agito un team guidato dal managing partner PatrizioMessina insieme al partner AttilioMazzilli (nella foto), coadiuvati dagli associate FrancescoPezcoller e LiviaPedroni. Per gli aspetti regulatory, Green Arrow Capital è stata assistita da LegisLAB con un team guidato dal partner VincenzoDispinzeri e dal managing and founding partner PiergiorgioMancone coadiuvati da GiuseppeDe CarloLucaGobbi.

Per Pedersoli Studio Legale ha agito un team guidato dall’equity partner Ascanio Cibrario e composto dal senior associate Luca Rossi Provesi e dagli associate Edoardo Augusto Bononi e EdoardoAvato.

Latham & Watkins per Naviera Armas

$
0
0

Naviera Armas ha concluso un’emissione obbligazionaria high yield a tasso variabile da 300 milioni con scadenza 2024. L’emissione è stata lanciata nell’ambito dell’acquisizione di Trasmediterránea, società di trasporto passeggeri leader nelle Isole Baleari, da parte di Naviera Armas.

Latham & Watkins ha assistito l’Initial Purchaser Morgan Stanley & Co. International plc per gli aspetti di diritto statunitense, inglese e spagnolo con un team cross-border formato da Jeff Lawlis (nella foto), Matthew Schneider, Courtland Tisdale, Bailey Wilson e Jessie Stefanik, delle sedi di Milano e Londra, e Ignacio Pallares, Jordi Dominguez, Fernando Colomina, Ignacio Dominguez, Carmen Alonso, Carmen Esteban, Blanca Vázquez de Castro, Aitor Errasti e Ori Assa, della sede di Madrid.

 

 

Tutti gli advisor dell’operazione Italmobiliare - Tecnica Group

$
0
0

La famiglia Zanatta e Italmobiliare hanno finalizzato l'accordo per l'ingresso di Italmobiliare in Tecnica Group, società attiva nel mondo della calzatura outdoor e dell'attrezzatura da sci.

L’operazione, con cui Italmobiliare ha acquisito il 40% del capitale sociale di Tecnica Group, è stata realizzata mediante un impegno finanziario pari a 60 milioni di euro attraverso - oltre all’acquisto di una quota delle azioni di Tecnica Group detenute dalla famiglia Zanatta - la sottoscrizione di un aumento di capitale e un prestito obbligazionario di Tecnica Group. 

L’ingresso di Italmobiliare ha permesso di operare un totale rifinanziamento delle linee finanziarie di Tecnica Group per poter rafforzare ulteriormente la crescita del Gruppo.

Latham & Watkins ha assistito la famiglia Zanatta per tutti gli aspetti legali con un team guidato da Maria Cristina Storchi (nella foto) eAndreaNovarese e composto da GuidoBartolomei, ErikaBriniRaimondi ed EleonoraBaggiani, mentre per la parte finanziaria è stata assistita da Boffa & Associati. Il team legale di Tecnica Group è stato coordinato dall’avvocata ElenaCorrà.

Italmobiliare è stata assistita per gli aspetti legali dallo studio Gatti Pavesi Bianchi con un team composto da PaoloGarbolino, MicheleConese e StefanoMotta, mentre da Leonardo - Houlihan Lokey per gli aspetti finanziari. Italmobiliare è stata, inoltre, assistita da Roland Berger per la due diligence commerciale e da PwC per quella finanziaria e fiscale. 

Latham & Watkins e Leonardo - Houlihan Lokey hanno, inoltre, assistito Tecnica nella rinegoziazione del debito finanziario con le banche, assistite da Gattai Minoli Agostinelli & Partners con un team composto da Lorenzo Vernetti, AndreaTaurozzi e SilviaRomano.

 

Fusione per Norton Rose Fulbright e Henry Davis York

$
0
0

Norton Rose Fulbright e Henry Davis York, tra le principali law firm australiane, annunciano la fusione a partire da oggi, 1 dicembre 2017, col nome di Norton Rose Fulbright in Australia.

«Il 2017 è stato per noi un anno di grande crescita, con il completamento delle fusioni in Canada (con Bull Housser), negli Stati Uniti (con Chadbourne & Parke) e ora in Australia con HDY. Queste fusioni seguono l’implementazione del nostro piano di sviluppo strategico, che intendiamo completare entro il 2020. Le crescenti dimensioni e la capillarità della nostra presenza in Australia e nell’Asia Pacifica in generale, contribuiranno all’attuazione di tale strategia», dichiara PeterMartyr, global chief executive di Norton Rose Fulbright.

«I miei soci, il mio staff ed io siamo entusiasti di intraprendere questo nuovo viaggio con Norton Rose Fulbright e siamo allo stesso tempo orgogliosi dei 124 anni di eredità lasciata da Henry Davis York: partendo da una singola practice con la quale Henry Davis fondò questo Studio nel 1893, arrivando ad una Law Firm leader a livello nazionale e ora internazionale, siamo stati in grado di costruire nel tempo un’ottima reputazione grazie alla consulenza legale di alta qualità e all’eccellenza del servizio prestato ai nostri clienti. Grazie a questa fusione, ora abbiamo gli strumenti per attuare una strategia di crescita, a beneficio nostro e dei nostri clienti», commenta MichaelGreene, deputy managing partner e Australia head of government.

Legance, BonelliErede e Freshfields nel passaggio di Esaote

$
0
0

Legance ha assistito Ares Life Sciences, quale principale azionista di Esaote, nella vendita dell’intero capitale sociale di Esaote a un consorzio di investitori cinesi - composto da società leader nel settore della tecnologia medicale e sanitaria e da investitori finanziari con una significativa esperienza nel settore sanitario. Il Consorzio acquirente è stato assistito da Freshfields. 

Esaote è leader nel settore dei prodotti biomedicali, con particolare focus nell’area degli ultrasuoni, MRI dedicate e software per la gestione del processo diagnostico. Il closing dell’operazione è soggetto a condizioni tipiche in questo tipo di operazioni ed è atteso per i primi mesi del 2018. 

Legance ha assistito Ares Life Sciences con un team guidato da Filippo Troisi (Partner) e Francesco Florio (Counsel, nella foto), coadiuvati da Riccardo Paganin (Senior Associate). 

Il Consorzio è stato assistito da Freshfields con un team guidato dai partner Alan Wang e NicolaAsti, da Laura Li Donni (Senior Associate), coadiuvati da Giulia Malusà (Associate), tutti membri del Global Transactions – Corporate group. 

La Società è stata assistita da BonelliErede con un team guidato da Barbara Napolitano (Partner) e composto da Francesco Farracchiati e Riccardo Tedeschini (Associates).  

BonelliErede e Puri Bracco Lenzi nell'ingresso di Axpo in Alleanza

$
0
0

Axpo Italia, controllata italiana del gruppo energetico Axpo, in un’ottica di ampliamento della propria attività di vendita a clienti privati, ha concordato l’acquisizione del 5% del capitale di Alleanza Luce e Gas l’azienda del Gruppo Coop Alleanza 3.0 dedicata alla vendita di energia agli associati attraverso i servizi di Luce&Gas èCoop.

Coop Alleanza 3.0 è la cooperativa italiana di consumatori nata dalla fusione di Coop Adriatica, Coop Consumatori Nordest e Coop Estense; conta oltre 2,5 milioni di soci e più di 400 negozi, tra Ipercoop e supermercati, in 12 regioni dal Friuli alla Sicilia. 

L’offerta di Alleanza Luce&Gas è oggi fruibile su tutto il territorio nazionale; la società conta 250 corner all’interno dei punti vendita Coop, 75 promotori e 50.000 clienti. Axpo Italia, con l’investimento nel capitale di Alleanza Luce e Gas, intende espandere ulteriormente la propria attività nel segmento domestico e approfondire il rapporto commerciale esistente con Coop Alleanza 3.0.

L’operazione è stata seguita per conto di Axpo da BonelliErede e in particolare dal socio FulvioMarvulli e dall’associate VirginiaCella della sede di Genova e per gli aspetti fiscali da PietroBracco (nella foto) dello studio Puri Bracco Lenzi, tutti coordinati dal Legal&Compliance Director di Axpo Italia StefanoBrogelli e dal Legal Affairs Manager – Trading & Sales FilippoDi Benedetto, con quest’ultimo che entrerà anche a far parte del cda di Alleanza.

Per conto di Coop Alleanza 3.0 l’operazione è stata seguita da BLF Studio Legale, nelle persone del socio GiuseppeForni e dell’associate AndreaCorbelli.

Gli studi del passaggio del controllo esclusivo di Liquigas a Shv Energy

$
0
0

Freshfields Bruckhaus Deringer ha assistito Shv Energy, uno dei principali operatori internazionali nella commercializzazione del gpl, nell’acquisizione dallo storico partner Brixia Finanziaria della sua partecipazione in Liquigas, società attiva nella distribuzione di gpl e gnl. 

A seguito di tale operazione, Shv Energy controllerà, direttamente e indirettamente, l’intero capitale sociale di Liquigas. Il closing dell’operazione è atteso per i primi mesi del 2018.

Freshfields ha agito con un team guidato dal partner EnricoBazzano e composto dagli associate FedericoBorgogno (nella foto) e PietroLaPlaca, tutti membri del “Global transactions - corporate group”.

Il venditore è stato assistito dallo studio Malchiodi, nella persona del socio AndreaMalchiodi.

Gli aspetti antitrust dell'operazione, relativi alla notifica della concentrazione alla Commissione Europea, sono stati seguiti da Clifford Chance con un team guidato dal partner LucianoDiVia insieme al senior associate PasqualeLeone.

 

 

 


Viewing all 335 articles
Browse latest View live