Shearman & Sterling ha assistito il gruppo statunitense McCormick & Co, attivo a livello mondiale nel settore delle spezie e dei flavours con oltre 4,4 miliardi di dollari di fatturato e una capitalizzazione di 12 miliardi, nella sottoscrizione dell'accordo preliminare finalizzato all'acquisizione del 100% delle azioni della Enrico Giotti, azienda toscana attiva nella produzione di aromi naturali e biologici, per 120 milioni di euro cash.
Il multiplo della transazione è di circa 12 volte l’Ebitda. Il closing è atteso per il 12 dicembre.
Shearman & Sterling ha assistito McCormick con un team guidato dal partner Fabio Fauceglia (nella foto) e dal counsel Andrea De Pieri, coadiuvati da un team composto dagli associate Leonardo Pinta e Carmelo Contente. Il ruolo di advisor finanziario è stato rivestito da CP Advisors, con i bankers Salvo Mazzotta e Marco Garro. Gli avvocati Philip Laroma Jezzi e Leonardo Amadori e l’advisor finanziario KON, con Francesco Ferragina e Giovanni Nucera, hanno affiancato la Enrico Giotti. Con questa operazione, il gruppo McCormick completa il suo secondo investimento in Italia in meno di due anni, dopo l’acquisizione di Drogheria & Alimentari per 85 milioni nel maggio 2015.
Fondata nel 1928, la Enrico Giotti produce aromi naturali e biologici, estratti di erbe aromatiche, succhi concentrati di frutta e basi aromatiche per diversi settori merceologici alimentari, tra cui bevande, liquori, gastronomia, prodotti da forno e dolciari. A livello globale il business dei flavour vale 11 miliardi di dollari.
Il gruppo genera un fatturato di 55 milioni con un Ebitda di 10 milioni e opera con due stabilimenti in Italia (Scandicci e Fidenza), un sito produttivo in Macedonia, oltre alla propria stuttura commerciale in Russia, Ucraina e nei balcani, con un totale di 130 dipendenti. I In Italia, la Enrico Giotti è una delle poche “flavour house” attive nel Paese , con oltre 3 mila referenze attive e un'elevata innovazione tecnologica utilizzata per la produzione e l'estrazione di aromi poi usati nei mercati del beverage, health & nutrition, snack e dolciario. La Enrico Giotti commercializza aromi naturali principalmente in Italia, Africa, Russia, Germania e Usa, fornendo multinazionali come Nestlè, Pepsi e Ferrero.
Ora per il futuro dell'azienda, che ha un “altissimo potenziale” e registra una crescita del proprio fatturato intorno al 10% l'anno, il gruppo Usa punta a un incremento del giro d'affari e l'espansione dell'attività in tutta Europa. La produzione e gli stabilimenti, spiegano fonti interne a financecommunity.it, resteranno in Italia, così come l'amministratore delegato attuale Enrico Giotti continuerà a ricoprire il proprio ruolo.