A poco più di una settimana dal lancio del voto online, il primo step di un percorso che si concluderà a giugno 2016 con la proclamazione dell'eccellenza legale italiana attiva nel mondo Corporate M&A, inizia a prendere forma il trend sulle preferenze attribuite ai maggiori player del mercato societario inclusi nelle categorie.
Ricordando che è possibile votare per altre due settimane, possiamo già fare un primissimo bilancio.
Nella categoria generale Studio dell'anno, i più votati sono ad oggi (in ordine alfabetico) BonelliErede, Gattai Minoli Agostinelli & Partners e Pedersoli e Associati. Nella categoria generale Avvocato dell'anno, i professionisti più votati (sempre in ordine alfabetico di studio) sono Bruno Gattai di Gattai Minoli Agostinelli & Partners, Francesco Gianni di Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners e Antonio Pedersoli di Pedersoli e Associati.
Nella categoria M&A, gli studi con più voti al momento sono Eversheds, Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners e Pedersoli e Associati. Nella categoria Avvocato dell'anno M&A, i più votati risultano Carlo Croff di Chiomenti, Marco Franzini di Eversheds e Romina Guglielmetti di Starclex.
Nella categoria Real estate, Chiomenti, DLA Piper e Osborne Clarke gli studi più votati. Tra i professionisti attivi nella materia, troviamo Umberto Borzi di Chiomenti, Domenico Tulli di Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners e Filippo Troisi di Legance.
Gattai Minoli Agostinelli & Partners, Legance e Pedersoli e Associati risultano i più votati nella categoria Studio dell'anno Private equity. Per quanto riguarda l'Avvocato dell'anno Private equity, in cima abbiamo Giuseppe Scassellati-Sforzolini di Cleary Gottlieb Steen & Hamilton, Filippo Troisi di Legance e Carlo Re di Pedersoli e Associati.
Nella categoria Studio dell'anno Equity capital markets, Baker & McKenzie, Shearmann & Sterling e White & Case i più votati ad oggi. In quella Avvocato dell'anno Equity capital markets, spiccano Pietro Fioruzzi di Cleary Gottlieb Steen & Hamilton, Alberto Giampieri di Legance e Dario Longo di Linklaters.
Nella categoria Studio dell'anno Contenzioso, Eversheds, DLA Piper e Lombardi Molinari Segni i più gettonati del momento. Tra i litigator, spiccano invece Ferdinando Emanuele di Cleary Gottlieb Steen & Hamilton, Stefano Modenesi di DLA Piper e Vincenzo Mariconda di Mariconda e Associati.
Nella categoria Studio dell'anno Arbitrati, ARBLIT, Chiomenti e Cleary Gottlieb Steen & Hamilton i più votati ad oggi. In quella Avvocato dell'anno Arbitrarti, i preferiti del web al momento sono Luca Radicati di Brozolo di ARBLIT, Ferdinando Emanuele di Cleary Gottlieb Steen & Hamilton e Giorgio De Nova dell’omonimo studio.
Passando ora alla categoria Studio dell'anno Consulenza societaria, troviamo in cima Legalitax, Osborne Clarke e Starclex. In quella di Avvocato dell'anno Consulenza societaria, Aian Abbas di Ashurst, Riccardo Bianchini Riccardi di Eversheds e Riccardo Roversi di Osborne Clarke tra i preferiti.
Nella categoria Studio dell'anno Corporate restructuring, con più voti troviamo gli studi Chiomenti, DLA Piper e Lombardi Molinari Segni. Nella stessa categoria dedicata ai professionisti, troviamo Paolo Bonolis di CMS, Riccardo Agostinelli di Gattai Minoli Agostinelli & Partners e Maura Magioncalda di Pedersoli e Associati.
Nella categoria Studio dell'anno Competition Antitrust, con più preferenze troviamo gli studi Cleary Gottlieb Steen & Hamilton, Grimaldi Studio Legale e Legance. Tra i professionisti, i più votati sono Denis Fosselard di Ashurst, Mario Siragusa di Cleary Gottlieb Steen & Hamilton e Silvia D'Alberti di Gattai Minoli Agostinelli & Partners.
Nel Penale societario, spiccano gli studi Alleva, Campeis e Mucciarelli. Tra i penalisti, invece, Domenico Aiello, Francesco Mucciarelli e Francesco Sbisà di BonelliErede.